aa2a5bbc74c3d4a0ce134bf947c6a40ffa8fa495
aa2a5bbc74c3d4a0ce134bf947c6a40ffa8fa495

Per info e prenotazioni   379 1822107    

info@ebiketoursibillini.it

Sibillini Evolution S.R.L.S

P.Iva 02076820436


facebook
instagram
youtube

Informativa sui Cookie

8c60026bf1194fdb50febe9ed951d95bf98e45db.jpeg

ESCURSIONE GUIDATA IN E BIKE ALLE

Cantine Saputi - Tra vino, vigne e storia

Le Marche sono da sempre un territorio magico per chi pratica il ciclismo e il trekking, avendo la peculiarità di unire mare, montagna e collina in brevi distanze e permettendo così di vivere esperienze uniche che si sintetizzano nel motto “l’Italia in una regione”.
La Cantina Saputi, grazie alla sua posizione privilegiata, ha voluto promuovere e partecipare a numerose iniziative inerenti al settore della mobilità sostenibile unendolo al turismo enogastronomico e culturale.
Una di queste è sicuramente il giro dei vigneti, che estendendosi per 4 comuni ha permesso la creazione di un percorso tra natura e storia del territorio, coinvolgendo altre attività della zona e soprattutto dando la possibilità a chi si cimenta in questa avventura di visitare punti di interesse storico e culturale, e ovviamente di degustare i vini della cantina. Il percorso è un circuito ad anello di 30km per 600 metri di dislivello, non troppo impegnativo, e studiato per biciclette MTB ed EBike. Il percorso così studiato attraverserà 8 punti di interesse:


     A.Cantina Saputi -  degustazione Vini

 

  1. Vigna Cete - vitigno Chardonnay
  2. Monte loreto - ex Monte Nereto
  3. Rocca di Urbisaglia
  4. Anfiteatro Romano e parco arc. Urbis Salvia
  5. Vigneto Appezzana e Villa le Vigne
  6. Torre Leonina Ripe San Ginesio
  7. Vigneto Contratti - Montepulciano e Ribona
  8. Antica Fonte di Colmurano

 

Dalla Cantina Saputi di Colmurano, ci muoviamo in salita in sella alle nostre E-bike arrivando subito a costeggiare la Fonte Allungo,  dove troviamo l'attuale lavatoio pubblico, con le sue originali fonti medievali e il bellissimo affresco della Madonna con Bambino.

 

Tra Colmurano e Urbisaglia cominceremo ad ammirare i primi vigneti.

b0c02dcdeb918118679ac02ba2fd9bb766e880f8.jpeg
2016857377af7c388a9a459f675082ba2ac14989.jpeg
5c6ef1bdf1115b844eaea47d1135f5469bbd3078.jpeg

Proseguiamo il nostro percorso tra sali scendi,  sterrato e asfalto fino a raggiungere un divertentissimo sottobosco che ci porterà di fronte alla Maestosa Rocca di Urbisaglia, La Rocca di Urbisaglia è una fortificazione militare dell'inizio del Cinquecento, costruita inglobando resti di precedenti strutture medievali, a loro volta erette in corrispondenza di mura romane (ancora oggi visibili). Il percorso continua tutto in discesa fino a raggiungere l'Anfiteatro Romano di Urbisaglia, costruito fuori dalla cinta muraria, a margine della Salaria Gallica, quello di Urbisaglia è uno degli anfiteatri romani meglio conservati nelle Marche. Fu fatto erigere intorno all´81 d.C. da Lucio Flavio Silva Nonio Basso.

d9e1d6361e568a18715b653791169ce3eae48568.jpeg
ed0889ca767b12f9214fd7ff2214c3fa2b6852d0.jpeg
e22c3a889bcfa219ad5012d6dc10ee8340fd13a0

 Si riparte proseguendo sulla ciclabile sterrata che ci porterà a fare il giro di Loro Piceno, in altura troveremo Villa le Vigne, dove inizieremo la discesa su un bellissimo percorso che ci condurrà a Ripe San Ginesio. Nella Piazza noteremo la Torre Leonina, simbolo del vivace passato storico di Ripe San Ginesio, la Torre fu fatta costruire da Papa Leone X nel XVI secolo, per controllare i rivoltosi abitanti del Castello.

696dcabae5aca22c33b36fb66834f80b22234572.jpeg
41611399ce3d5dd9a19b65587f467977e818245f.jpeg
15ff35418adbe8f71d23efa8027ffc64ce94d9fd.jpeg

 

Da qui torneremo alla  Cantina Saputi dove ci aspetterà una degustazione dei loro vini pregiati .. nati dai vigneti che abbiamo ammirato lungo il percorso in bici.

0dfa8a3f5bd1aebc7e54265b883e2c088ad45a6c.jpeg

SI CONSIGLIA DI PORTARE:
➢ Acqua
➢ Zainetto
➢ Abbigliamento comodo
➢ Giubbino antipioggia

Questo Tour Guidato è Disponibile ogni Sabato sotto prenotazione.

aa2a5bbc74c3d4a0ce134bf947c6a40ffa8fa495

Per info e prenotazioni   379 1822107    

info@ebiketoursibillini.it

Sibillini Evolution S.R.L.S

P.Iva 02076820436


facebook
instagram
youtube

Informativa sui Cookie